INVITO ALLA RECIPROCITA’ – STECCA3 | CO-ATELIER

28 MARZO 2025 – 18 MAGGIO 2025

Il bando o invito alla reciprocità, è una call per la presentazione di una candidatura per usufruire di un laboratorio-atelier per 4-6 persone, al piano terra di Stecca3 – spazio Ibrido socioculturale, che siano spazi di lavoro e di promozione della propria ricerca, aperti ad un’esperienza di reciprocità e condivisione di progettualità e competenze con la comunità Stecca3 e il Municipio 9. Rivolto a professionist* quali creativ, artist*, designers, grafic, fotograf*, architett*, giornalist*, operatori socioculturali, associazioni culturali, singol* o in team.

ADA Stecca, associazione di associazioni Stecca degli Artigiani, gestor e animator* di Stecca3 e in collaborazione con il Municipio 9 promuovono un bando o “INVITO ALLA RECIPROCITA’ | CO-ATELIER ” rivolto a creativ*, artist*, designers, grafic*, fotograf*, architett*, giornalist*, operatori socioculturali, attiv* nel settore creativo, culturale e sociale che, come team o come singoli professionisti, interessati ad uno spazio CoAtelier e attività di scambio dei saperi e progettualità, all’interno del centro socioculturale Stecca3 in via Gaetano de Castillia 26, quartiere Isola a Milano. L’offerta avrà una durata minima di 4-6 mesi + possibilità di rinnovo semestrale o annuale per un totale di 3 anni (maggio 2025- maggio 2028).

SCARICA IL BANDO:

BANDO INVITO ALLA RECIPROCITA’ – STECCA3 | CO-ATELIER Download

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE E TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI CANDIDATURA:


Le domande devono essere inviate entro e non oltre le ore 12.00 del 18 maggio 2025 all’indirizzo mail reciprocity@lastecca.org


La proposta dovrà spiegare settore d’appartenenza corredata da:
• CV breve curriculum vitae della persona o della realtà proponente, con contatto e-mail e telefonico;
• Lettera motivazionale (un testo in formato world con non più di 5.000 caratteri sulle ragioni del perché
scegliere Stecca3 e il tipo di scambio ore reciprocity da donare);
• immagini di progetti, opere ed attività realizzate;
Il file di candidatura per la partecipazione non dovrà superare la dimensione di 2 MB.
Per la definizione della proposta gli interessati possono scaricare i seguenti materiali:


ALLEGATO A_ book di presentazione Stecca3: https://issuu.com/stecca3/docs/book_stecca3

ALLEGATO C_ pianta, sezioni e foto Spazio CoAtelier

ALLEGATO-C_Pianta e foto Spazio CoAtelierDownload

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su INVITO ALLA RECIPROCITA’ – STECCA3 | CO-ATELIER

INVITO ALLA RECIPROCITA’ – STECCA3 | CO-WORKING

28 MARZO 2025 – 18 MAGGIO 2025

INVITO ALLA RECIPROCITA’
STECCA3 | CO-WORKING
28 MARZO 2025 – 18 MAGGIO 2025

Il bando o invito alla reciprocità, è un invito alla presentazione di una candidatura per usufruire di 8 spazi co-working al piano terra di Stecca3 – spazio Ibrido socioculturale, che siano spazi di lavoro e di promozione della propria ricerca, aperti ad un’esperienza di reciprocità e condivisione di progettualità e competenze con la comunità Stecca3 e il Municipio 9. Rivolto a professionist* quali creativ*, artist*, designers, grafic*, fotograf*, architett*, giornalist*, operator* socioculturali, associazioni culturali, singol* e team.


ADA Stecca, associazione di associazioni Stecca degli Artigiani, gestor* e animator* di Stecca3 e in collaborazione con il Municipio 9 promuovono un bando o “INVITO ALLA RECIPROCITA’| CO-WORKING ” rivolto a creativ, artist, designers, grafic, fotograf, architett, giornalist, operator* socioculturali, attiv* nel settore creativo, culturale e sociale che, come team o come singol* professionisti, interessat* ad uno spazio Co-Working e attività di scambio
dei saperi e progettualità, all’interno del centro socioculturale Stecca3 in via Gaetano de Castillia 26, quartiere Isola a Milano. L’offerta avrà una durata minima di 4-6 mesi + possibilità di rinnovo semestrale o annuale per un totale di 3 anni (maggio 2025- maggio 2028).

SCARICA IL BANDO:

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE E TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI CANDIDATURA:


Le domande devono essere inviate entro e non oltre le ore 12.00 del 18 maggio 2025 all’indirizzo mail reciprocity@lastecca.org


La proposta dovrà spiegare settore d’appartenenza corredata da:
• CV breve curriculum vitae della persona o della realtà proponente, con contatto e-mail e telefonico;
• Lettera motivazionale (un testo in formato world con non più di 5.000 caratteri sulle ragioni del perché
scegliere Stecca3 e il tipo di scambio ore reciprocity da donare);
• immagini di progetti, opere ed attività realizzate;
Il file di candidatura per la partecipazione non dovrà superare la dimensione di 2 MB.
Per la definizione della proposta gli interessati possono scaricare i seguenti materiali:
ALLEGATO A_ book di presentazione Stecca3: https://issuu.com/stecca3/docs/book_stecca3
ALLEGATO B_ pianta, sezioni e foto Spazio CoWorking (nel book è Hall di ingresso):

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su INVITO ALLA RECIPROCITA’ – STECCA3 | CO-WORKING

FAME MARKET – Mercatino di artigianato

Domenica 11 maggio 2025 | Dalle ore 10:00 alle 19:00

Domenica 11 maggio 2025
Dalle ore 10:00 alle 19:00
Stecca3 – centro socioculturale

FAME MARKET
ore 10.00 – 19.00

Domenica torna FAME market, mostra mercato di autoproduzioni artigianali originali e di qualità!
Vi aspettiamo in compagnia di tante artigiane ed artigiani e delle loro fantastiche creazioni!
Per saperne di più: @fame_market

FALEGNAMERIA BRICHECHINO
due turni ore 11.00 – 12.30 / 14:00 – 15:30

La Falegnameria Sociale BRIChECO della Stecca3 vi aspetta con nuovi laboratori di falegnameria creativa per bambini dai 7 anni in su!
Per bimbi di 5 e 6 anni è richiesta la presenza di un genitore.
Più info @falegnameria_bricheco

Contributo: 8 euro
Sono previsti due turni di laboratorio con prenotazione obbligatoria ai seguenti link:

MATTINA 11:00-12.30
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeh9aLQc0iV5Q5GShj-Te-CUUg6n7u8puBEExJcMhO2AIlnMw/viewform

POMERIGGIO 14:00 – 15:30
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc31B485lpayenmOT15_rUINYORdsGO2XZtZ1UcOsqpQohyDQ/viewform

LABORATORIO APERTO DI PIROGRAFIA
ore 15:00 – 18:00

Scoprite l’arte della pirografia e cimentatevi con piccole decorazioni su legno! In occasione di @fame_market troverete tra i banchi del mercatino di artigianato un laboratorio di pirografia su legno coordinato da @invernizzi_g con la @falegnameria_bricheco
Il laboratorio sarà liberamente accessibile tra le 15:00 e le 18:00

¡HASTA LA BICI SIEMPRE!
ore 16:00

Domenica potrete aggiudicarvi una bici prima dell’estate riportata in auge dalla ciclofficina @piubici della Stecca3! Troverete bici usate, rigenerate funzionanti, riparate usando meno ricambi nuovi possibili. Recuperare e riutilizzare significa dare nuova vita ai materiali, ridurre gli sprechi e fare una piccola differenza per un futuro più sostenibile e circolare.
Potrete vedere le bici durante le giornate di apertura della ciclofficina il mercoledì sera e il sabato pomeriggio.
Per maggiori informazioni @piubici e www.piubici.org

#mercatinoartigianale#falegnameria#corsibambini#pirografia#artigianato#astabici#bici

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su FAME MARKET – Mercatino di artigianato

CONCERTI PAM-PAM! – Speciale Festa della Mamma!

Domenica 11 maggio 2025 | due turni ore 10:00 e ore 11:30

Domenica 11 maggio 2025
due turni ore 10:00 e ore 11:30
Stecca3 – centro socioculturale

CONCERTI PAM-PAM! – Speciale Festa della Mamma!

9^ RASSEGNA CONCERTI PAM PAM – PER PICCOLE E GRANDI ORECCHIE
Con Incanto Ensemble
a cura di Isolamusicaingioco

Isolamusicaingioco anche quest’anno conclude la rassegna dei Concerti pam pam con la festa più amata da tutti: La Festa della Mamma. Il gruppo InCanto Ensemble suonerà e canterà per (e con) i bambini da 0 a 6 anni e le loro famiglie, per festeggiare in modo speciale tutte le mamme.

Nello splendido salone della Stecca 3, tra il verde del parco BAM, sarà una festa di suoni e di voci condivisa, un concerto suonato dai musicisti, che avvolgeranno tutti i partecipanti in un cerchio di musica. Canteremo insieme e sarà un concerto molto ‘Rock’…perché le mamme sono ‘Rock’!

Due repliche: alle 10 e alle 11.30.
Scegliete il vostro orario e prenotate alla mail
concertipampam@gmail.com
Vi aspettiamo!

#concerto#famiglie#festamamma#bambini

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su CONCERTI PAM-PAM! – Speciale Festa della Mamma!

MILANO CIVIL WEEK 8-10 maggio 2025

“DIRE Europa nel Municipio 9” sabato 10 maggio 2025 | ore 15:00 – 18:00

MILANO CIVIL WEEK 2025

Stecca3 partecipa alla CIVIL WEEK prendendo parte all’iniziativa promossa dal Municipio9:

DIRE Europa nel Municipio 9
sabato 10 maggio 2025 | ore 15:00-18:00

Siamo abituati a sentire parlare di Europa in relazione ad emergenze, conflitti, tensioni. Abbiamo bisogno di rimettere al centro della riflessione comune i VALORI che costruiscono le comunità, a partire proprio dai quartieri che abitiamo e dall’esperienza che quotidianamente viviamo. Le organizzazioni no profit che operano nei quartieri del municipio 9 ti invitano a giocare e riflettere. Un percorso divertente ed arricchente attraverso gli stand delle diverse organizzazioni per declinare concretamente i valori di inclusione e rispetto.

PALINSESTO STECCA3:

Kiosk of Reciprocity infopoint informazioni attività Stecca3
ore 15:00-18:00 | presso sottotettoia fronte Parco Bam

Presso ciclofficina +bc
ore 15:00-16:00 / 16:00-17:00 / 17:00-18:00 | Tre turni di Laboratorio “ABC E Mcheck: cura e manutenzione ordinaria e straordinaria della tua bicicletta”
a cura di Associazione @piubici

Presso falegnameria BRIChECO
ore 15:00-16:00 | 1° turno visita del laboratorio e piccola esperienza delle principali lavorazioni manuali del legno
ore 16:00-17:00 | 2° turno visita al laboratorio e dimostrazione di tornitura legno ore 17:00-18:00 | 3° turno visita del laboratorio e piccola esperienza delle principali lavorazioni manuali del legno
a cura di @falegnameria_bricheco

ore 15:00-15:45 | Set Fotografico. Un ritratto del 2025 a cura di Carlo Zanni
a cura di @noibrera_aps

ore 16:00-17:00 | LABORATIORIO ARTISTICO ESPRESSIVO PER BAMBINI. LA DANZA DELLE SAGOME. Stimolazione della creatività, esplorazione dei materiali artistici e sviluppo della coesione del gruppo.
a cura di Aleksandra Erdeljan, artista e arteterapeuta @noibrera_aps
_____

Nella stessa giornata potrete trovare alla Stecca3:

ore 8:00-13:30 | IL VERZIERE BIO – Mercato prodotti biologici
a cura @aialombardia

ore 10:00-19:00 | Mostra RELIVE. WORKSHOPS RESULTS EXHIBITION
@department.design.polimi
Salone 1° piano

ore 11:00 | Presentazione libro IL PRIVILEGIO DEL DISASTRO e LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA
Atrio piano terra

@municipio9_milano@civilweekvivere#MilanoCivilWeek#MilanoCivilWeekVivere#MCW25

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su MILANO CIVIL WEEK 8-10 maggio 2025

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL PRIVILEGIO DEL DISASTRO” e LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA

Sabato 10 maggio 2025 | ore 11:00

Stecca3 ospita:

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL PRIVILEGIO DEL DISASTRO” e LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA

Sabato 10 maggio 2025 | ore 11:00

Atrio piano terra Stecca3

Presentazione del libro IL PRIVILEGIO DEL DISASTRO di Lucia Fante.

La presentazione del libro avverrà nel contesto di un laboratorio di scrittura creativo aperto a tutti. Nessun obbligo di esperienze pregresse. Unici requisiti richiesti: passione per la lettura e desiderio di approcciare la scrittura.

Trascorreremo questo tempo insieme con un’esperienza immersiva di creatività e relax, attività di stimolo alla creatività personale e al racconto e produzione di elaborati attraverso i quali restituire tutte le emozioni che ci darà questa avventura.

Il laboratorio sarà tenuto da Annalisa Bianco, regista ed autrice teatrale della compagnia Egumteatro, docente e formatrice in ambito universitario e di teatro sociale.

INFO:

La partecipazione alla presentazione ed al laboratorio è gratuita, ma se vorrai acquistare il libro, contribuendo alla sua diffusione, il costo comprensivo di tutto è di € 20.

Portate un quaderno e una biro!

Per altre informazioni e prenotazioni potete scrivere a: info@egumteatro.it

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL PRIVILEGIO DEL DISASTRO” e LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA

RELIVE. Workshops results exhibition

INAUGURAZIONE Venerdì 9 maggio 2025 | ore 18:00 – 20:30
ORARI DI APERTURA: Sabato 10 maggio 2025 | ore 10:00 – 19:00

Stecca3 ospita:
RELIVE. Workshops results exhibition
Mostra a cura:
@department.design.polimi@relive.polimi

Venerdì 9 maggio 2025
ore 18:00 – 20:30 | INAUGURAZIONE
Sabato 10 maggio 2025
ore 10:00 – 19:00
Salone al primo piano
Stecca3 – centro socioculturale

RELIVE. Workshops results exhibition

La mostra presenterà i risultati dei tre workshop condotti nell’ambito del progetto di ricerca FARB RELIVE, coordinato da Venere Ferraro, ognuno dei quali esplora una diversa dimensione della Livingness.

Ogni workshop ha affrontato una prospettiva specifica sulla Livingness. Il primo, incentrato su “Natural materials”, ha coinvolto gli studenti del programma Executive Interior Yacht Design di POLI.design. Il secondo, incentrato su “Engineering Materials”, si è svolto nell’ambito del workshop curriculare Digital Interaction Design e Integrated Design presso la Scuola del Design del Politecnico di Milano. Il terzo, dedicato a “Programmabile Materials” e, si è svolto nell’ambito di uno degli Studi di TEI2025, coinvolgendo ricercatori interessati al tema.

Informazioni e link per registrarsi @department.design.polimi e @relive.polimi

—–

RELIVE. Workshops results exhibition

The results of the three workshops conducted as part of the FARB RELIVE research project, coordinated by professor Venere Ferraro, will be showcased in an exhibition at Stecca3 on May 9 and 10. The opening will take place on May 9 at 6 pm and will conclude with a small refreshment. The exhibition will also be open on May 10 from 10 am to 7 pm.

Each workshop addressed a specific perspective on Livingness. The first, focused on Natural Matter, involved students from the Executive Interior Yacht Design program at POLI.design. The second, centered on Engineered Matter, took place within the Digital Interaction Design and Integrated Design curricular workshop at Politecnico di Milano, School of Design. The third, dedicated to Programmable Matter, was held as one of the Studios at TEI2025, engaging researchers interested in the topic.

More info and link to register on @department.design.polimi and @relive.polimi

#designpolimi@polimi@steccatre@venere_ferraro_@school.design.polimi@polidesign

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su RELIVE. Workshops results exhibition

INVITO ALLA RECIPROCITA’ – STECCA3 | CO-ATELIER

28 MARZO 2025 – 18 MAGGIO 2025

INVITO ALLA RECIPROCITA’
STECCA3 | CO-ATELIER
28 MARZO 2025 – 18 MAGGIO 2025

Il bando o invito alla reciprocità, è una call per la presentazione di una candidatura per usufruire di un laboratorio-atelier per 4-6 persone, al piano terra di Stecca3 – spazio Ibrido socioculturale, che siano spazi di lavoro e di promozione della propria ricerca, aperti ad un’esperienza di reciprocità e condivisione di progettualità e competenze con la comunità Stecca3 e il Municipio 9. Rivolto a professionist* quali creativ, artist*, designers, grafic, fotograf*, architett*, giornalist*, operatori socioculturali, associazioni culturali, singol* o in team.

ADA Stecca, associazione di associazioni Stecca degli Artigiani, gestor e animator* di Stecca3 e in collaborazione con il Municipio 9 promuovono un bando o “INVITO ALLA RECIPROCITA’ | CO-ATELIER ” rivolto a creativ*, artist*, designers, grafic*, fotograf*, architett*, giornalist*, operatori socioculturali, attiv* nel settore creativo, culturale e sociale che, come team o come singoli professionisti, interessati ad uno spazio CoAtelier e attività di scambio dei saperi e progettualità, all’interno del centro socioculturale Stecca3 in via Gaetano de Castillia 26, quartiere Isola a Milano. L’offerta avrà una durata minima di 4-6 mesi + possibilità di rinnovo semestrale o annuale per un totale di 3 anni (maggio 2025- maggio 2028).

SCARICA IL BANDO:

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE E TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI CANDIDATURA:


Le domande devono essere inviate entro e non oltre le ore 12.00 del 18 maggio 2025 all’indirizzo mail reciprocity@lastecca.org


La proposta dovrà spiegare settore d’appartenenza corredata da:
• CV breve curriculum vitae della persona o della realtà proponente, con contatto e-mail e telefonico;
• Lettera motivazionale (un testo in formato world con non più di 5.000 caratteri sulle ragioni del perché
scegliere Stecca3 e il tipo di scambio ore reciprocity da donare);
• immagini di progetti, opere ed attività realizzate;
Il file di candidatura per la partecipazione non dovrà superare la dimensione di 2 MB.
Per la definizione della proposta gli interessati possono scaricare i seguenti materiali:
ALLEGATO A_ book di presentazione Stecca3: https://issuu.com/stecca3/docs/book_stecca3

ALLEGATO C_ pianta, sezioni e foto Spazio CoAtelier

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su INVITO ALLA RECIPROCITA’ – STECCA3 | CO-ATELIER

DIGITAL COMMONS. DESIGN, COMUNITA’ E BLOCKCHAIN

Milano Design Week 2025 | Fuori Salone 7 – 13 aprile

Grazie a tutti i partecipanti a

DIGITAL COMMONS. DESIGN, COMUNITA’ E BLOCKCHAIN palinsesto alla Stecca3_Centro so­cioculturale per il Fuori Salone, in cui Talk, workshop e momenti conviviali hanno animato la scalinata TAPPETO, la mostra APPCON INNOVAZIONE, DESIGN E ETHEREUM al primo piano e la mostra PIAZZETTA. THE COMMON (PLAY)GROUND al piano terra, assieme a designer, artigiani, architetti, istituzioni pubbliche, fondazioni private e nuove generazioni di esperti digitali.

A cura di Stecca3 e Slice
Collaborazione scientifica e culturale ABA Accademia Belle Arti di Perugia / Marco Tortoioli Ricci /Alice Lotti /Temporiuso
Parte del palinsesto di Milano Design Week
Parte di Isola Design Festival
Sponsor tecnici Ethereum Foundation / Coinbase / Base / Farcaster / Nouns

Un particolare grazie a:
Slice_Jacopo Ranalli e Domenico Macellari, Andrea Plazzi e Agnese Fiocchi
Stecca3_ @intiisiabella , @robipirro@giuliacantaluppi@francescatridello
@abaperugia _prof. Marco Tortoioli Ricci @matori e l’artista @_alice_lotti_ con gli studenti del Biennio Magistrale in Brand Design @_anastasia.jpg_ , @tommaso.paganini , @chiarasantarelli_ , @angelicagabriella_trinchillo
@falegnameria_bricheco _Lidia Pezzoli, Paolo Artoni, Claudio Pignatta
Ciclofficina @piubici _ Cecilia Medici e a tutti i volontari che hanno contribuito all’apertura dei laboratori di falegnameria e ciclofficina

Designer:
@shunya_hattori / @design_bouillon , Elia Maniscalco, Serena Crotti e Michele Zanchi/ @cronchidesign , @simonschülerstudio , @_marnmarnmarn@aleriga.space@wiepkewolfsbergen, Madalin Gheorghe / @drag__and__drop
Antonio Scarponi @scarponio@duilioforte /@atelierforte, @isabelladelgrandi e Matteo Andrenelli/ @studiolatte@danielecorsilab e Matteo Prudenziati/ @controprogetto, Peter Zuiderwijk, Patrik Hubmann, Alex Römer, Karin Mientjes/ @hello_ConstructLab, Isabella Inti, Giulia Cantaluppi, Francesca Tridello, Ziyi Li/ @temporiuso

Grazie anche a @piervittorio , @distrettoisolami e ai suoi commercianti che hanno preso parte ai workshop e tali e a tutti gli ospiti che hanno arricchito di spunti e idee queste giornate!

@appcon.eth
#milandesignweek

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su DIGITAL COMMONS. DESIGN, COMUNITA’ E BLOCKCHAIN

LABORATORI APERTI

DIGITAL COMMONS | Milano Design Week 2025 | Fuori Salone 7 – 13 aprile

LABORATORI APERTI
CICLOFFICINA POPOLARE +bc @piubici | FALEGNAMERIA SOCIALE BRIChECO @falegnameria_bricheco

Durante la Milano Design Week 2025 in occasione del programma di mostre, workshop ed incontri pubblici “DIGITAL COMMONS”, al piano terra di Stecca3 potrete visitare i laboratori di falegnameria sociale BRIChECO e la ciclofficina popolare +bc, aperti durante il Fuori Salone da martedì a sabato dalle ore 16.00 alle 20.00 e poi aperti tutto l’anno.

In occasione di
DIGITAL COMMONS. DESIGN, COMUNITA’ E BLOCKCHAIN, palinsesto che intreccia innovazione, design e comunità in un’esperienza analogica e digitale immersiva.
Attraverso installazioni, mostre interattive e momenti di confronto, il pubblico potrà esplorare il legame tra creatività e tecnologia, tra spazio pubblico e identità digitale. Due anime guideranno questo percorso: APPCON. INNOVATION X DESIGN X ETHEREUM mostra al primo piano con designer internazionali e artigiani, e nuove generazioni di esperti digitali. Una mostra che porta il design e la blockchain in dialogo attraverso un ecosistema esperienziale, e al piano terra, PIAZZETTA. THE COMMON (PLAY)GROUND, una mostra e luogo di incontro e riflessione sul ruolo del design nella progettazione di spazi inclusivi e comunitari, esito anche di grandi eventi.
Inoltre la scalinata Stecca3 sarà trasformata in un’opera di grafica e tipografia ambientale con un workshop di stairpainting a cura degli studenti di ABA Accademia Belle Arti di Perugia e Temporiuso.

Quando?
Dal 7 al 13 aprile alla Stecca3 uno spazio ibrido socioculturale che accoglierà mostre e installazioni, workshop e public talk dedicati allo scambio tra realtà web3 e ai suoi protagonisti e alle comunità di designer, artigiani e artisti, innovatori di nuovi modi di abitare lo spazio pubblico e lo spazio domestico.

#milanodesignweek
#milanodesignweek2025
@appcon.eth

Share Button
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su LABORATORI APERTI